TAPPETI MODERNINel 1959 la Cina prese il controllo del Tibet, molti abitanti emigrarono in Nepal e cominciarono la produzione di tappeti per garantirsi una fonte di sostentamento. Sostenuti dalle organizzazioni umanitarie, in particolare dall’ONU, ebbero l’idea di creare dei tappeti per il mercato occidentale. Negli anni 70 comincia a svilupparsi un commercio di tappeti provenienti dal Nepal, grazie all’ottima manifattura dai disegni e colori moderni. I tappeti moderni oggi sul mercato si distinguono in varie modalità: Tappeti taftati: tecnica usata in Cina e India, l’artigiano inserisce manualmente ogni singolo pelo, che può essere di lana oppure sintetico, senza annodarlo su una struttura di cotone su misura. Viene poi applicata una colla o del silicone sul retro per far mantenere la stabilità dei peli del tappeto. Tappeti a macchina: sono difficili da distinguere con quelli annodati a mano, ma la differenza tra le due tipologie è notevole. I tappeti annodati a mano sono prodotti con lana, seta e cotone, mentre quelli a macchina sono composti con tessuti sintetici. Tappeti annodati a mano: sono prodotti da esperti annodatori, possono variare di qualità in base al materiale usato. I tappeti moderni sono degli esemplari molto versatili, adattabili in tutti gli ambienti.…
PERSIANI-ORIENTALI Tappeti persiani e orientali Nel 1206 la Persia venne conquistata dal popolo Mongolo, la dinastia dei Ikhanidi cominciò a produrre tappeti per i palazzi della corte. La manifattura dei tappeti continuò anche con il cambio di controllo dell’impero, passato nelle mani dei Timuridi nel 1300. Questa dinastia prediligeva l’arte della miniatura e utilizzava uno schema caratteristico usato anche per i disegni con medaglione. In questo periodo vengono introdotti anche motivi buddisti come i fiori di loto e le peonie. Nel 1400 la manifattura dei tappeti prende più una piega geometrica da un lato e molto più floreale dall’altro, grazie anche all’influenza dell’arte cinese. Con la dinastia dei Safavidi, arrivata nel 1502, l’arte e la cultura persiana hanno una nuova rinascita. La dinastia raggiunse i massimi livelli di grandiosità con la manifattura del tappeto, dove ci furono dei miglioramenti tecnici e decorativi che vengono sfruttati tutt’ora. Gli esemplari creati in questo periodo rappresentano il gusto estetico e la cultura locale, infatti in questo periodo vengono creati i primi tappeti con motivi vegetali con riferimento al paradiso islamico. La qualità dei materiali usati per la produzione migliora decisamente, le tecniche di tintura della lana sono più raffinate e le tonalità dei…